strutture:pi:computing_center:zefiro2014:indark

Differences

This shows you the differences between two versions of the page.

Link to this comparison view

strutture:pi:computing_center:zefiro2014:indark [2015/02/18 18:15] – created silvia@infn.itstrutture:pi:computing_center:zefiro2014:indark [2015/02/19 11:58] (current) silvia@infn.it
Line 1: Line 1:
 +CONSUNTIVO SCIENTIFICO, I.S. INDARK 
  
 +I membri della IS Indark hanno utilizzato il cluster Zefiro per applicazioni di natura astroparticellare e cosmologica. 
 +
 +- Abbiamo portato e utilizzato sul cluster un codice per la generazione di 8 simulazioni cosmologiche N-body, contenenti neutrini massivi come particelle addizionali di materia oscura, al fine di testare numericamente modelli analitici dello spettro di potenza della materia, in regime non-lineare. I risultati di questo studio sono stati riportati nella pubblicazione Massara, Villaescusa-Navarro & Viel JCAP12(2014)053, e per un altro articolo che e` tuttora in fase di peer-review. Un ulteriore studio, tuttora in corso, richiede l'utilizzo del cluster per simulazioni idrodinamiche N-body, al fine di testare l'impatto dei neutrini massivi sullo spettro di potenza della radiazione cosmologica a 21 cm. 
 +
 +- Abbiamo inoltre implementato e testato un codice per lo studio di segnali non-Gaussiani di natura tensoriale, e caratterizzati da violazione della parita`, a partire da misure delle fluttuazioni del fondo cosmico di microonde in temperatura e polarizzazione. Questo codice e` stato utilizzato per l'analisi dei dati del satellite ESA Planck. La release delle pubblicazioni relative all'analisi dati Planck 2014-2015, e contenente questo studio, e` imminente. 
 +
 +RICHIESTA DI CORE-HOURS 
 +
 +Per l'anno 2015, vorremmo richiedere 1 milione di CORE-hours. 
 +
 +Notiamo che, per l'anno 2014, la richiesta di CORE-hours da parte della nostra IS, e` stata pari a 0.8 Mhours circa, di cui solo circa il 50% effettivamente utilizzate. Tuttavia teniamo a sottolineare che il sottoutilizzo non e` assolutamente da imputarsi ad errori di stima iniziale da parte nostra, ma piuttosto a inefficienze della macchina e a una generale mancanza di feedback, da parte dell'assistenza del cluster, sui problemi riportati. Tutto cio` ha portato ad un uso inefficiente e incompleto del cluster stesso. 
 +Problemi di questo tipo sono stati riportati indipendentemente da tutti i colleghi afferenti all'Iniziativa Specifica Indark, e speriamo vengano affrontati e risolti costruttivamente , e con spirito cooperativo, nel prossimo futuro. Siamo certi che questo possa portare a considerevoli miglioramenti nell'efficienza di utilizzo del cluster. 
 +A titolo di esempio, segnaliamo: mancanza totale di feedback sulla necessita` di installazione di software essenziale per la compilazione di codici (cmake, ifort14), nonostante le richieste; seri problemi di scalabilita` per alcuni codici (ampiamente testati e perfettamente funzionanti su altre piattaforme), a loro volta riportati senza alcun esito. 

Donate Powered by PHP Valid HTML5 Valid CSS Driven by DokuWiki