strutture:lnf:da:dafne:vuoto:descrizione:pompaggio
Differences
This shows you the differences between two versions of the page.
Both sides previous revisionPrevious revisionNext revision | Previous revision | ||
strutture:lnf:da:dafne:vuoto:descrizione:pompaggio [2009/06/17 13:39] – sandro.debiase@lnf.infn.it | strutture:lnf:da:dafne:vuoto:descrizione:pompaggio [2009/06/17 15:42] (current) – sandro.debiase@lnf.infn.it | ||
---|---|---|---|
Line 1: | Line 1: | ||
+ | ====== Sistemi di pompaggio ====== | ||
+ | //I sistemi di pompaggio del complesso Dafne possono essere così sinteticamente elencati e descritti// | ||
+ | * Prevuoto, pompaggio esterno | ||
+ | Le pompe di prevuoto sono costituite da sistemi di pompaggio capaci di estrarre grandi volumi di aria dalle camere da vuoto in poco tempo raggiungendo valori di pressione tali da consentire l' | ||
+ | Tutti i sistemi di prevuoto utilizzati nel complesso Dafne sono rigorosamente " | ||
+ | {{: | ||
+ | {{: | ||
+ | ---- | ||
+ | * Pompe ioniche | ||
+ | Le pompe ioniche funzionano ionizzando e " | ||
+ | Tipicamente si accendono a partire da valori di pressione nella scala di 10< | ||
+ | Le pompe ioniche del complesso Dafne possono essere controllate in modo remoto [[/ | ||
+ | {{: | ||
+ | ---- | ||
+ | * sublimatori di titanio | ||
+ | I sublimatori di titanio sono delle pompe che funzionano facendo depositare del titanio su delle apposite superfici le quali diventano così capaci di intrappolare al loro interno alcuni tipi di gas residui.\\ | ||
+ | La sublimazione avviene facendo scorrere corrente in dei filamenti di titanio di alcuni millimetri di diametro | ||
+ | Questi sublimando fanno depositare il titanio all' | ||
+ | Anche queste pompe necessitano di un buon prevuoto e vengono attivate dopo le pompe ioniche a valori di vuoto della scala di 10< | ||
+ | {{: | ||
+ | \\ | ||
+ | // | ||
+ | [[http:// | ||
+ | [[http:// | ||
+ | ---- | ||
+ | * pompe NEG | ||
+ | Queste pompe sono costituite da delle camere la cui superficie interna è trattata con partcolari materiali i quali, dopo essere stati scaldati a temperature dell' | ||
+ | Il processo di attivazione viene fatto sezionando la zona interessata e pompando contemporaneamente con un gruppo di prevuoto.\\ | ||