User Tools

Site Tools


Sidebar

cn:ccr:aai:howto:godiva:godivajava

GODiVA e Java

Per poter usare la GUI di GODiVA è necessario installare una versione Open di JDK. Ce ne sono alcune, ma quella consigliata è quella di AdoptOpenJDK.

Per configurare Java sul proprio PC basta semplicemente:

  1. Scaricare ed installare la OpenJDK 8 variante OpenJ9
  2. E' consigliabile usare “jenv" per impostare la versione di Java da usare

Siccome il formato .jnlp non è più supportato in modalità nativa, è necessario scaricare lo zip jnlp.zip che contiene uno script bash ed i .jar file necessari per far partire i file .jnlp da riga di comando, espanderlo in una opportuna directory (ad esempio ~/bin/ ) ed aggiornare il contenuto della variabile PATH.

cd ~/bin/
curl  --output /tmp/jnlp.zip https://wiki.infn.it/_media/cn/ccr/aai/jnlp.zip
unzip /tmp/jnlp.zip
rm -f /tmp/jnlp.zip
cd
echo 'export PATH="$HOME/bin/jnlp/:$PATH"' >> ~/.bash_profile
source ~/.bash_profile

A questo punto basta scaricare il .jnlp di GODiVA in una opportuna directory e configurare l'alias in modo che sia disponibile come command-line. Ad esempio:

curl  --output ~/bin/GODiVA.jnlp https://godiva.dsi.infn.it/GODiVA.jnlp
echo 'alias godiva="jnlp ~/bin/GODiVA.jnlp"'  >> ~/.bash_profile
source ~/.bash_profile

mentre per l'ambiente di pre-produzione

curl  --output ~/bin/GODiVA-pre.jnlp https://godiva-test.dsi.infn.it/GODiVA.jnlp
echo 'alias godiva-pre="jnlp ~/bin/GODiVA-pre.jnlp"'  >> ~/.bash_profile
source ~/.bash_profile
cn/ccr/aai/howto/godiva/godivajava.txt · Last modified: 2021/01/15 19:11 by enrico@infn.it