User Tools

Site Tools


strutture:lnf:da:dafne:kloe-2_monitor

Differences

This shows you the differences between two versions of the page.

Link to this comparison view

Next revision
Previous revision
strutture:lnf:da:dafne:kloe-2_monitor [2015/03/27 11:46] – created adesanti@infn.itstrutture:lnf:da:dafne:kloe-2_monitor [2015/10/01 10:00] (current) – [KLOE-2 Presenter] adesanti@infn.it
Line 1: Line 1:
  
 +--- NON COMPLETA ---
 +
 +====== KLOE-2 Monitors ======
 +
 +KLOE-2 raccoglie e immagazzina due diversi flussi di dati.
 +  * I dati relati alle collisioni
 +  * I dati relativi al funzionamento del complesso DAFNE/KLOE-2
 +
 +I secondi sono suddivisi in due categorie:
 +  - FAST: dati acuisiti ogni 15 secondi. Comprendono i dati sui parametridi macchina (Correnti, Luminosità, dimensioni dei fasci etc.) e quelli più rapidamente variabili relativi al detector (Background sugli End-Cap, correnti e voltaggi della Camera a deriva e dell'Inner-Tracker, Monitor dei conteggi delle categorie di trigger, etc.)
 +  - SLOW: dati acquisiti ogni 60 secondi. Comprendono dati relativi ai processi di ricostruzione e calibrazione online effettuate sugli eventi Bhabha e Cosmici selezionati dai filtri "L3" (informazioni sulla posizione del punto di interazione e dell'impulso del centro di massa, frequenza degli eventi accidentali nella finestra temporale del trigger, etc.)  e dati più lentamente variabili come le condizioni e la composizione dei gas di Camera e IT etc.
 +
 +====== KLOE-2 Presenter ======
 +Il presenter di KLOE-2 e' lo strumento che consente di visualizzare automaticamente in funzione del tempo le variabili FAST e SLOW.
 +
 +Per accedere al presenter, aprire un terminale su una qualunque consolle e 
 +digitare nell'ordine:
 +
 +<code bash>
 +ssh -X dafne@fibm4
 +</code>
 +
 +Il sistema richiederà prima di immettere la relativa password e poi di confermare il tipo di terminale (XTERM) che si vuole aprire.
 +A questo punto occorre digitare il comando:
 +
 +<code bash>
 +packman presenter
 +</code>
 +
 +Per inizializzare le variabili d'ambiente ed i processi che afferisco all'applicazione che si vuole utilizzare, il presenter, che va lanciato con il comando
 +
 +<code bash>
 +pres
 +</code>
 +
 +Questo aprirà una finestra grafica con il presenter di KLOE-2.
 +Nel menù "File" scegliere **Online** e selezionare il desiderato intervallo orario (La selezione 1 ora non funziona, ma in compenso quella da due ore mostra un intervallo da 1 ora).
 +Esistono diversi preset er caricare automaticamente i plot dei dati fast. Se tuttavia si vuole creare una propria selezione di grandezze da osservare in funzione del tempo è necessario selezionare le singole variabili dal menu' **Custom** e relative sottovoci. 
 + 
 +
 + --- //[[Antonio.DeSantis@lnf.infn.it|Antonio De Santis]] 2015/03/27 12:43//

Donate Powered by PHP Valid HTML5 Valid CSS Driven by DokuWiki