strutture:le:scr:howto:mac-krb
Differences
This shows you the differences between two versions of the page.
Both sides previous revisionPrevious revisionNext revision | Previous revision | ||
strutture:le:scr:howto:mac-krb [2022/09/17 14:38] – enrico@infn.it | strutture:le:scr:howto:mac-krb [2023/07/25 14:43] (current) – enrico@infn.it | ||
---|---|---|---|
Line 1: | Line 1: | ||
+ | ====== Configurazione Kerberos per Mac OS X ====== | ||
+ | |||
+ | A partire dal 16 gennaio 2015, non è più necessario abilitare l' | ||
+ | |||
+ | Nel caso fosse necessario interoperare con celle AFS che non abbiano completato la transizione ai nuovi algoritmi di cifratura potete visualizzare le precedenti versioni di questa stessa pagina. | ||
+ | |||
+ | |||
+ | ===== Realm Kerberos LE.INFN.IT ===== | ||
+ | |||
+ | Per configurare il realm LE.INFN.IT come default, basta eseguire il comando indicato qui sotto: | ||
+ | |||
+ | 1) accedere ad una shell di root | ||
+ | |||
+ | sudo -i | ||
+ | |||
+ | 2) generare il file / | ||
+ | |||
+ | < | ||
+ | cat << EOF > / | ||
+ | [libdefaults] | ||
+ | | ||
+ | | ||
+ | | ||
+ | | ||
+ | | ||
+ | | ||
+ | | ||
+ | rdns = false | ||
+ | |||
+ | [realms] | ||
+ | INFN.IT = { | ||
+ | kdc = k5aai.lnf.infn.it: | ||
+ | # kdc = k5.infn.it: | ||
+ | # kdc = afs2.infn.it: | ||
+ | kpasswd_server = k5.infn.it | ||
+ | admin_server = k5.infn.it: | ||
+ | default_domain = infn.it | ||
+ | } | ||
+ | LE.INFN.IT = { | ||
+ | kdc = k5aai.lnf.infn.it: | ||
+ | kpasswd_server = kdc.le.infn.it | ||
+ | admin_server = kdc.le.infn.it: | ||
+ | default_domain = le.infn.it | ||
+ | } | ||
+ | |||
+ | LNF.INFN.IT = { | ||
+ | kdc = kdc5s3.lnf.infn.it: | ||
+ | kdc = kdc5s2.lnf.infn.it: | ||
+ | kdc = kdc5s1.lnf.infn.it: | ||
+ | kdc = kdc5s0.lnf.infn.it: | ||
+ | kdc = kdc5p.lnf.infn.it: | ||
+ | | ||
+ | | ||
+ | } | ||
+ | |||
+ | [domain_realm] | ||
+ | | ||
+ | | ||
+ | | ||
+ | | ||
+ | | ||
+ | | ||
+ | |||
+ | EOF | ||
+ | |||
+ | exit | ||
+ | </ | ||
+ | |||
+ | Fatto questo, per acquisire il ticket Kerberos basterà eseguire | ||
+ | |||
+ | kinit | ||
+ | |||
+ | se la UID coincide con la prima parte del principal Kerberos, altrimenti bisognerà esplicitare la UID | ||
+ | |||
+ | kinit <uid> | ||
+ | |||