cn:ccr:x509:home:utenti:server:manuale
Differences
This shows you the differences between two versions of the page.
| Next revision | Previous revision | ||
| cn:ccr:x509:home:utenti:server:manuale [2020/05/26 10:53] – created veraldi@infn.it | cn:ccr:x509:home:utenti:server:manuale [2023/01/16 09:33] (current) – enrico@infn.it | ||
|---|---|---|---|
| Line 1: | Line 1: | ||
| + | ====== Richiesta in modalita' | ||
| + | |||
| + | * Preparare la richiesta di certificato. Ad esempio per l'host // | ||
| + | |||
| + | < | ||
| + | <pre> | ||
| + | openssl req -nodes -newkey rsa:3072 -out server.csr -keyout server.key -subj "/ | ||
| + | </ | ||
| + | </ | ||
| + | |||
| + | dove **server.csr** conterra' | ||
| + | Ad esempio per un host chiamato server.roma2.infn.it il Dipartimento ovvero campo //OU=Roma Tor Vergata//. Per un host chiamato server.bo.infn.it il Dipartimento overo campo // | ||
| + | Nel caso in cui si necessiti di un certificato con nomi multipli allora e' possibile aggiungere questi nel CSR generato da openssl aggiungendo al comando precedente **-addext**. Per esempio se **server.sez.infn.it** ha anche un alias (CNAME) **www.server.sez.infn.it** e anche un ulteriore alias **serverb.sez.infn.it** i nomi devono essere aggiunti dopo **-addtext** come nell' | ||
| + | < | ||
| + | <pre> | ||
| + | openssl req -nodes -newkey rsa:3072 -out server.csr -keyout server.key -subj "/ | ||
| + | </ | ||
| + | </ | ||
| + | |||
| + | |||
| + | * Inoltrare la richiesta generata al proprio amministratore DRAO competente per il proprio Dipartimento (Sezione o Laboratorio o Progetto Nazionale). Si puo' inoltrare il file // | ||
| + | * La notifica di rilascio del certificato arrivera' | ||
| + | * Il file PEM scaricato **server_sez_infn_it_cert.cer** contentente il CERTIFICATO X509 assieme al file contenente la chiave privata generata precedentemente **server.key** vanno entrambi utilizzati per l' | ||
