cn:ccr:x509:home:utenti:server:auto
Differences
This shows you the differences between two versions of the page.
| Next revision | Previous revision | ||
| cn:ccr:x509:home:utenti:server:auto [2020/06/15 10:32] – created veraldi@infn.it | cn:ccr:x509:home:utenti:server:auto [2020/06/15 11:25] (current) – veraldi@infn.it | ||
|---|---|---|---|
| Line 1: | Line 1: | ||
| + | ====== Richiesta in modalita' | ||
| + | E' possibile usare un tool automatico che genera la richiesta di certificato da inviare all' | ||
| + | * Puntare il proprio browser su [[https:// | ||
| + | * Presupponiamo di volere richiedere un certificato per l'host con nome **www.cnaf.infn.it** e con alias (nome alternativo) **web.cnaf.infn.it** | ||
| + | |||
| + | |||
| + | - Inserire il nome del server nel campo //Scelta del FQDN// e in //Alternate Names// i nomi alternativi del server o alias. Se il server per il quale si richiede un certificato ha un unico nome, lasciare il campo //Alternate Names// vuoto. Il diparitmento (OU) di appartenenza verra' automaticamente estrapolato dal sottodominio nel nome FQDN inserito (ad esempio CNAF). Ci sono casi nei quali il nome dela struttura (OU) va esplicitamente scelto ad esempio nel caso di quelle strutture (OU) che non hanno un sottodominio univocamente riconducibile a una struttura (SSNN, DSI, Cloud) {{: | ||
| + | |||
| + | |||
| + | - Il campo // | ||
| + | |||
| + | - il CSR generato puo' essere scaricato con il tasto // | ||
| + | |||
| + | * Inoltrare la richiesta generata (file .csr) al proprio amministratore DRAO competente per il proprio Dipartimento (Sezione o Laboratorio o Progetto Nazionale). Si puo' inoltrare il file // | ||
| + | * La notifica di rilascio del certificato arrivera' | ||
| + | * Il file PEM scaricato **server_sez_infn_it_cert.cer** contentente il CERTIFICATO X509 assieme al file contenente la chiave privata generata precedentemente **server.key** vanno entrambi utilizzati per l' | ||
