cn:ccr:mailing:minute-20220318
Differences
This shows you the differences between two versions of the page.
| Both sides previous revisionPrevious revision | |||
| cn:ccr:mailing:minute-20220318 [2022/03/18 18:47] – brunengo@infn.it | cn:ccr:mailing:minute-20220318 [2022/03/19 09:43] (current) – brunengo@infn.it | ||
|---|---|---|---|
| Line 1: | Line 1: | ||
| + | ====18/ | ||
| + | |||
| + | Partecipanti: | ||
| + | Alberto D' | ||
| + | |||
| + | Inizio riunione alle ore 10.00 | ||
| + | |||
| + | ===Comunicazioni=== | ||
| + | |||
| + | Alessandro comunica che e' stato nominato presidente della CCR.\\ | ||
| + | In conseguenza di questo dara' le dimissioni da coordinatore del gruppo. | ||
| + | |||
| + | ===Presentazione sui servizi supportati dal gruppo=== | ||
| + | |||
| + | Alessandro presenta le attivita' | ||
| + | |||
| + | Mirko presenta le attivita' | ||
| + | e sugli outgoing relay per la INFN Cloud e per i servizi di Jira Service Manager | ||
| + | (vedi presentazioni). | ||
| + | |||
| + | Discussione: | ||
| + | |||
| + | Massimo Pistoni suggerisce di adottare, in luogo del DNS-HA, una soluzione diversa che a LNF utilizzano da tempo: un load balancer basato su keep alive. La soluzione andrebbe testata su rete geografica. | ||
| + | |||
| + | Mirko e Massimo si sentiranno per valutare la soluzione. | ||
| + | |||
| + | ===Problema SPF=== | ||
| + | |||
| + | Alessandro presenta il problema, che si presenta in quattro circostanze differenti (vedi presentazione). | ||
| + | |||
| + | Prima casistica: mail inviate con From: *@infn.it da relay locali.\\ | ||
| + | La soluzione, gia' approvata via mail dal gruppo, consiste nella registrazione del record SPF per il dominio infn.it che contenga le reti dei relay locali.\\ | ||
| + | Alessandro comunica che i dati sono stati raccolti e deve solo essere inviata la richiesta a Stefano Zani. Verra' fatto al piu' presto. | ||
| + | |||
| + | Seconda casistica: mail inviate ad indirizzo INFN, che poi fa forward all' | ||
| + | Possibile soluzione: sender rewriting. | ||
| + | |||
| + | Ampia discussione sulla eventualita' | ||
| + | Questa pratica espone a molto problemi: | ||
| + | * rischio di SPAM reflector e conseguente inserimento dei relay in black list | ||
| + | * esposizione di dati personali o riservati presso provider esterni senza garanzie di trattamento e senza informare il mittente (inosservanza del GDPR, gia' segnalato anche dal DPO) | ||
| + | * rischio di perdita di messaggi a causa del check SPF | ||
| + | |||
| + | Posizioni differenti sul forward dei propri utenti: consentire (AlessandroB, | ||
| + | |||
| + | Il gruppo decide di chiedere alla CCR di dare l' | ||
| + | |||
| + | Terza casistica: invio di mail da INFN a destinatario che poi fa forward altrove\\ | ||
| + | Non e' un problema nostro, ma del destinatario. | ||
| + | |||
| + | Quarta casistica: invio di mail da esterno a esterno, che pero' fa forward presso l' | ||
| + | Questo accade con le caselle PEC.\\ | ||
| + | Soluzione: sconsigliare le utenze di caselle PEC di utilizzare il forward presso caselle INFN. | ||
| + | |||
| + | Durante la discussione si tratta il caso di utenti che registrano le credenziali su Google.\\ | ||
| + | Mirko segnala che il client Outlook per Android registra le credenziali sui server Microsoft senza nemmeno avvertire esplicitamente. | ||
| + | |||
| + | Si decide di chiedere alla CCR di approvare e richiedere a tutti l' | ||
| + | |||
| + | ===Nuovo coordinatore=== | ||
| + | |||
| + | Alessandro introduce la questione, comunicando che pero' non ha ricevuto disponibilita' | ||
| + | |||
| + | Presenta il lavoro che dovra' essere fatto: includere all' | ||
| + | |||
| + | Michele, Luca: Mirko e' la persona piu' adatta.\\ | ||
| + | Mirko: in questo periodo ho problemi personali che mi impediscono di impegnarmi sul coordinamento. Ma disponibile a lavorare.\\ | ||
| + | Nessuno si propone. | ||
| + | |||
| + | Alessandro chiede a tutti di rifletterci ancora, e che vorrebbe avere il nome del nuovo coordinatore entro la prossima riunione di CCR. | ||
| + | |||
| + | La riunione finisce alle ore 13.00. | ||
| + | |||
| + | |||
