User Tools

Site Tools


cn:ccr:aai:news:201203

Differences

This shows you the differences between two versions of the page.

Link to this comparison view

Both sides previous revisionPrevious revision
Next revision
Previous revision
cn:ccr:aai:news:201203 [2012/03/27 10:14] – [Ambiente esercitazione] dmaselli@infn.itcn:ccr:aai:news:201203 [2013/12/18 08:56] (current) dmaselli@infn.it
Line 1: Line 1:
 +====== Tutorial AAI + 2012 ======
  
 +===== Ambiente esercitazione =====
 +
 +Per accedere all'ambiente di esercitazione del tutorial è necessario un client **openvpn**.
 +
 +Per il setup scaricare i [[:cn:ccr:aai:ccrpriv:kvmlab.ovpn|file di configurazione]].
 +
 +//Grazie a Fulvio Ricciardi per le istruzioni di installazione ;-)//
 +==== Windows ====
 +
 +Per installare OpenVPN GUI per Windows su di un sistema Microsoft Windows XP a 32 o 64 bit, procedere nel seguente modo:
 +  * Effettuare il download del pacchetto di installazione dall'URL http://openvpn.se/download.html.
 +  * Per Windows 7-8: http://swupdate.openvpn.org/community/releases/openvpn-install-2.3.0-I004-x86_64.exe
 +  * Scegliere la versione contenente oltre alla GUI anche il software OpenVPN già incluso;
 +  * Avviare l'installazione. 
 +  * Scegliere le opzioni di default e confermare di voler proseguire nell'installazione del TAP-Win32 Adapter V8 (si tratta dell'interfaccia Ethernet Virtuale utilizzata da OpenVPN).
 +  * Terminata la procedura di installazione, nella TrayBar compare un'icona con due terminali rossi ed un globo terrestre. Tali terminali diventano gialli quando si sta tentando una connessione e finalmente verdi quando la connessione VPN con la LAN remota è stabilita;
 +  * Dal Menu di Avvio di Windows, cliccare su [Start]->[Programmi]->[OpenVPN]->[OpenVPN configuration file directory]. Si aprirà la cartella: C:\Programmi\OpenVPN\config in cui copiare i file di configurazione scaricati.
 +  * A questo punto, effettuando un doppio click sull'icona di OpenVPN nella Tray Bar, inizia la procedura di connessione. Se l'autenticazione avviene con successo la connessione VPN sarà stabilita e i due terminali dell'icona di OpenVPN diventano verdi.
 +
 +
 +==== Mac OS X ====
 +
 +Un'interfaccia grafica per OpenVPN su Mac OS X è Tunnelblick. Per installare tale GUI procedere nel seguente modo:
 +  * Effettuare il download del software dal sito http://code.google.com/p/tunnelblick/. Si tratta di un'immagine disco (.dmg) contenente l'interfaccia grafica, OpenVPN e la documentazione;
 +  * Effetuare un doppio-click sul file .dmg file;
 +  * Apparirà una finestra del Finder sul Desktop che contiene Tunnelblick.app. Fare doppio click;
 +  * Apparirà una finestra di dialogo che chiede di confermare l'installazione di Tunnelblick.app nelle Applicazioni. Fare Click su Install;
 +  * Una finestra di dialogo chiederà se lanciare Tunnelblick. Cliccare su Launch;
 +  * Una finestra di dialogo chiederà username/password di un utente amministratore. Digita le credenziali di amministratore administrator credentials e fai click su OK;
 +  * Una finestra di dialogo di benvenuto apparirà. Fare click su Create and open configuration folder;
 +  * Il Finder mostrerà la cartella di configurazione, copiare all'interno i file scaricati.
 +  * Per attivare la VPN fai click sull'icona del Tunnelblick vicino l'orologio e seleziona Connect 'kvmlab.lnf'
 +==== Linux ====
 +
 +Installare il pacchetto openvpn; posizionarsi nella directory dove avete i file di configurazione scaricati e lanciare
 +  openvpn --config kvmlab.lnf.ovpn
 +  
 +
 +===== Installazione 389ds =====
 +
 +Fare riferimento all'how-to [[cn:ccr:aai:howto:389ds-1.x-install|]]
 +
 +Per configurazione SSL trovate i certificati di test alla pagina
 +
 +[[http://www.lnf.infn.it/~dmaselli/share/INFN/AAI/Tutorial/Cert/]]

Donate Powered by PHP Valid HTML5 Valid CSS Driven by DokuWiki