cn:ccr:aai:howto:godiva:godivacli
Differences
This shows you the differences between two versions of the page.
Next revision | Previous revision | ||
cn:ccr:aai:howto:godiva:godivacli [2019/05/14 07:53] – created enrico@infn.it | cn:ccr:aai:howto:godiva:godivacli [2020/12/05 16:58] (current) – cambio nome host di godiva fserafin@infn.it | ||
---|---|---|---|
Line 1: | Line 1: | ||
+ | ====== godivacli (OSX/Linux command line interface) ====== | ||
+ | < | ||
+ | make; make install; | ||
+ | |||
+ | per l' | ||
+ | godivacli --help | ||
+ | |||
+ | {{: | ||
+ | |||
+ | E' possibile scaricare il codice di godivacli dal seguente repository: [[https:// | ||
+ | |||
+ | |||
+ | < | ||
+ | git clone https:// | ||
+ | cd godivacli | ||
+ | make | ||
+ | make install | ||
+ | </ | ||
+ | |||
+ | |||
+ | Il repository può essere clonato anche via SSH ma è necessario prima fare il login via web su baltig usando le proprie credenziali AAI e poi aggiungere la propria chiave SSH in alto a dx nella gestione del profilo sotto " | ||
+ | |||
+ | < | ||
+ | git clone git@baltig.infn.it: | ||
+ | </ | ||
+ | |||
+ | per l' | ||
+ | < | ||
+ | godivacli --help | ||
+ | </ | ||
+ | |||
+ | Per chiamare le API di GODiVA in maniera autenticata, | ||
+ | Il formato richiesto da godivacli è di tipo PEM, ed è richiesto che sia la chiave privata concatenata con il suo certificato. | ||
+ | |||
+ | |||
+ | Per convertire un certificato DER (.crt .cer .der) in formato PEM | ||
+ | |||
+ | < | ||
+ | openssl x509 -inform der -in server.crt -out crt.pem | ||
+ | </ | ||
+ | |||
+ | Per convertire una chiave privata DER in formato PEM | ||
+ | < | ||
+ | openssl rsa -des3 -inform der -in server.key -out key.pem | ||
+ | </ | ||
+ | |||
+ | Ora con la chiave privata e il certificato in formato PEM, basterà concatenare i due file con | ||
+ | < | ||
+ | cat key.pem crt.pem > server_cert.pem | ||
+ | </ | ||
+ | |||
+ | |||
+ | Per chiamare una API in maniera autenticata possiamo usare: | ||
+ | < | ||
+ | godivacli --cert server_cert.pem --certpwd " | ||
+ | </ | ||
+ | |||
+ | Scarica il certificato {{ : | ||
+ | |||
+ | NOTA: Il comando '' | ||
+ | |||
+ | ===== Comandi ===== | ||
+ | Lista dei comandi che è possibile invocare con godivacli | ||
+ | |||
+ | === Opzioni di connessione === | ||
+ | ^ Opzione | ||
+ | | ''< | ||
+ | | ''< | ||
+ | | ''< | ||
+ | |||
+ | === Opzioni per autenticazione con certificato === | ||
+ | ^ Comando | ||
+ | | '' | ||
+ | | '' | ||
+ | | '' | ||
+ | |||
+ | === Opzioni per chiamata API === | ||
+ | |||
+ | ^ Comando | ||
+ | | '' | ||
+ | | '' | ||
+ | | '' | ||
+ | | ||| | ||
+ | | '' | ||
+ | | '' | ||
+ | | '' | ||
+ | | '' | ||
+ | | | ||
+ | | '' | ||
+ | | '' | ||
+ | | '' | ||
+ | | '' | ||
+ | |||
+ | |||
+ | === Opzioni per link entry locale/ | ||
+ | E' possibile unire le entry dei rami locali con quelle nazionali. Questa operazione è utile soprattutto per le entry locali che non dispongono di un codice fiscale (VISITOR), e per cui esiste comunque la necessità di sincronizzarle con la relativa entry nazionale. | ||
+ | |||
+ | ^ Comando | ||
+ | | '' | ||
+ | | '' | ||
+ | | '' | ||