Avete sempre sognato di mettere produzione una SAN fiber channel completamente ridondata: doppi switch fabric, storage con doppio controller e HBA su tutti i server ma, ahime', il budget non ve lo permette…. All'improvviso l'idea folgorante: avrete la vostra SAN, magari non cosi' veloce ed affidabile, ma molto piu' economica!
Avete due macchine virtuali: iSCSI_target ed iSCSI_initiator. In primo luogo decidete che id iSCSI (IQN) assegnare ai due peer.
Suggerimento:
iqn.2018-11.com.example:iscsitarget01iqn.2018-11.com.example:iscsiclient01
Ora sul target installate il pacchetto targetcli e, nell'ordine:
/dev/sdb ed uno sul file /root/disk01.imgtarget (ricordate l'IQN)tpg1 create una acl indicando il nome IQN dell'initiatorportal sull'interfaccia di rete 192.168.56.xxLUN per i due backstore
Sull'initiator installare il pacchetto iscsi-initiator-utils e, nell'ordine:
/etc/iscsi/initiatorname.iscsiiscsidiscsiadm laciare un discovery sull'indirizzo ip del portal sul targetiscsiadm il login a al targetlsscsi che i due device siano disponibiliA questo punto potete introdurre la ridondanza dei cammini attraverso le altre due interfacce di rete, installando e configurando il multipath.
Sul target create un nuovo portale sull'interfaccia di rete 10.11.12.x
Sull'initiator eseguite nuovamente un discovery ed un login.
A questo punto tramite il comando lsscsi dovreste vedere altri due device che in realta' sono i precedenti raggiunti attraverso l'altra interfaccia.
Installate il pacchetto device-mapper-multipath e copiate il file /usr/share/doc/device-mapper-multipath-0.4.9/multipath.conf in /etc/multipath.conf.
Scommentare la sezione multipaths del file, che dovra' contenere i wwid dei device e gli alias associati (decidete voi come chiamarli).
/lib/udev/scsi_id –whitelisted –device=/dev/<nome_device>
Fate partire il multipath ed eseguite il comando multipath -ll per visualizzare la vostra nuova SAN.