====== Utilizzo Cluster R&D ======
==== Come utilizzare il Cluster ====
Per utilizzare le risorse del cluster occorre fare login sulla macchina ''rd-ui.cnaf.infn.it'', utilizzando come credenziali lo stesso username e password utilizzato per il login su ''bastion.cnaf.infn.it''.\\
La prima volta che viene fatto il login sulla UI, viene creata automaticamente la home directory dell'utente, contenente un template per la sottomissione dei job e un breve howto con i comandi essenziali di LSF. Questa directory non è locale alla UI, ma è condivisa fra tutti gli host del cluster. In questo modo i file eseguibili che vengono creati sulla UI, sono immediatamente visibili anche ai server fisici che eseguiranno il job, senza necessità di eseguire trasferimenti di file; allo stesso modo gli output dei job prodotti sui server fisici sono subito disponibili anche sulla UI.\\
Nel cluster R&D i compilatori e le librerie sono organizzare mediante moduli software. Per elencare i moduli disponibili, utilizzare:
$ module avail
Per caricare uno o più moduli:
$ module load modulo1 modulo2
Per elencare i moduli attualmente caricati:
$ module list
Per scaricare un modulo:
$ module unload modulo
Per condividere dati con altri utenti è disponibile una lo spazio ''$SCRATCH'', uno spazio disco condiviso fra
tutte le macchine, che ha gli stessi permessi della directory /tmp dei sistemi Linux.
Questo spazio viene periodicamente ripulito eliminando i file che non vengono acceduti per 30 giorni.
Per avere a disposizione
questo spazio, caricare il modulo profile:
$ module load profile