=== Esercitazione 1: Cluster, NSD, file system === NOTA: per ogni comando mm*, vedere la man page. Crea il cluster, di nome c<#> dopo aver verificato la connettivita' via ssh senza password tra i nodi. Il cluster deve avere c<#>-serv1 come primary configuration server, quorum node e manager, ed i nodi c<#>-serv2 e c<#>-serv3 come membri client e nonquorum
ssh, mmcrcluster
Configura il licensing dei nodi del cluster, e visualizza il cluster. Fallo partire su tutti i nodi e verificammchlicense, mmlslicense, mmlscluster, mmstartup, mmgetstate
Rendi tutti i nodi del cluster quorum e manager, e configura c<#>-serv2 come configuration server secondariommchnode, mmchcluster, mmlscluster
Visualizza la configurazione del clustermmlsconfig
Crea gli NSD sui dischi /dev/vdb,/dev/vdc, /dev/vdd, /dev/vde, e configura tutti i nodi come NSD server per tutti gli NSD, quindi visualizzammcrnsd, mmlsnsd, mmchnsd
Crea il file system /dev/c<#>fs, con mount point /gpfs/c<#>fs, block size 1M, mount automatico allo startup, max replica factor 2 per dati e metadati, e visualizza lo stato di nds, dischi e la configurazione del file systemmmcrfs, mmchfs, mmlsnsd, mmlsdisk, mmlsfs
Monta il file system su tutti i nodi, verifica, crea un file di 1 GB e visualizza l'occupazione del file systemmmmount, mmlsmount, dd, df, mmdf