Ninpha
Finora il cluster di Pisa e` stato utilizzato (in varie code MPI) per il
calcolo della asimmetria in un processo SiDIS con un bersaglio
di He3 polarizzato e il deutone rivelato, inserendo l' interazione di
stato finale con la approssimazione eiconale generalizzata, con
l'intenzione di determinare le migliori condizioni cinematiche per
estrarre informazioni sulla funzione di struttura polarizzata del
neutrone, conosciuta come g_{1n}. I risultati sono stati pubblicati
recentemente [1,2,3]. Stiamo estendendo il calcolo al processo SiDIS
standard, per limitare il piu' possibile la model dependence
nell'estrazione dai dati sperimentali su He3 polarizzato delle
distribuzioni di momento trasverso del neutrone. Per far questo,
dobbiamo considerare anche i canali del continuo della coppia
spettatrice. Siamo a circa meta' del calcolo, che abbiamo finora
condotto su Zefiro. La richiesta di risorse di calcolo per il 2015 e'
stimata, per il momento,
in 500K core-ora.
[1] L.P. Kaptari, A. Del Dotto, E. Pace, G. Salme' and S. Scopetta,
``Distorted spin-dependent spectral function of an A=3 nucleus and
semi-inclusive deep inelastic scattering processes,''
Phys. Rev. C 89, 035206 (2014)
[2] A. Del Dotto, L.P. Kaptari, E. Pace, G. Salme' and S. Scopetta,
``Towards an improved description of SiDIS by a polarized $^3$He target,
Few Body Syst. 55, 877 (2014)
[3] E. Pace, A.D. Dotto, L.P. Kaptari, M. Rinaldi, G. Salmè and S. Scopetta,
``Transverse momentum distributions and nuclear effects,
EPJ Web Conf. 85, 02027 (2015).